Forse non tutti sanno che l’acqua può risultare alcalina in modo naturale oppure la si può rendere tale anche in maniera artificiale. L’acqua alcalina naturale presenta una composizione ben diversa dall’acqua che viene resa alcalina in modo artificiale, e proprio in virtù di tale diversità bisogna prestare attenzione a non ingerire acqua alcalina artificiale ogni giorno perché può causare all’organismo degli effetti collaterali anche gravi.
Qual è la differenza tra l’acqua alcalina naturale e quella artificiale?
Quando si trova alcalinità nell’acqua potabile, quest’ultima può essere dovuta a una condizione naturale o artificiale: se il confronto tra i due tipi di alcalinità porta a ottenere un pH pari a 9,5, allora le acque alcaline così ottenute risulteranno potabili, altrimenti potrebbero causare all’organismo effetti collaterali notevoli.
Chi divide le molecole di acqua per creare in modo artificiale l’acqua alcalina è lo ionizzatore. L’acqua naturale si caratterizza per un pH perfettamente rispondente a quello dei minerali presenti nell’acqua stessa, per cui quando si assume acqua ionizzata il corpo riconosce quei minerali come più alcalini di quanto siano in natura, ecco perché assumere acqua alcalina prodotta in modo artificiale rappresenta un rischio per l’organismo. Per restare in buona salute non si dovrebbe bere acqua ionizzata.
Quali sono gli effetti collaterali che derivano dal bere acqua ionizzata?
Assumendo acqua ionizzata si riesce a neutralizzare l’acidità formatasi in quegli ambienti dell’organismo come lo stomaco e l’intestino a causa dei cibi assunti. Se si beve ogni giorno acqua ionizzata, però, l’ambiente dell’intestino rischia di diventare troppo alcalino e le conseguenze di questa alcalinità si faranno subito sentire attraverso gravi effetti collaterali.
Gli effetti più comuni che la troppa alcalinità può causare sono infezioni, ipertensione, ansia, nervosismo, dolori alle vie urinarie e alla vescica, mentre quelli più gravi sono stati osservati durante uno studio sui ratti. Tale studio ha dimostrato come ingerire ogni giorno acqua ionizzata causi lesioni al tessuto cardiaco.
È l’acqua alcalina artificiale a causare, quindi, delle gravi controindicazioni mentre bere acqua alcalina naturale fornisce all’organismo quei minerali che servono per bilanciare gli acidi ingeriti con alcuni alimenti.
I benefici dell’acqua alcalina naturale
L’acqua alcalina naturale, quindi, si può e si deve bere e si raccomanda l’assunzione di almeno due litri al giorno: il corpo riesce da solo a usare determinati minerali e a conservare o scartarne altri in eccesso.
Se, invece, si beve acqua alcalina artificiale è sempre consigliabile non assumerne tutti i giorni perché in questo modo si rischia di far diventare il proprio organismo troppo alcalino e andare incontro a dei problemi. Quindi, meglio regolare sempre il consumo di acqua alcalina artificiale in base al pH del proprio corpo.
Quali sono i sistemi di acqua creano acqua naturalmente alcalina?
In natura, l’acqua raccoglie minerali durante il suo scorrere sulle rocce e nei torrenti e ciò accade in modo parallelo all’interno dei sistemi idrici che creano acqua naturalmente alcalina. Come si fa a stabilire se un sistema di acqua crea alcalinità in modo naturale o artificiale? In genere, i sistemi idrici che creano acqua alcalina naturale sono molto più ampi di quelli artificiali e non usano elettricità.