L’acqua minerale è l’acqua che arriva direttamente da una sorgente minerale. Quest’acqua contiene vari minerali, come i sali e composti di zolfo. L’acqua minerale può essere effervescente (cioè, “frizzante”) se sottoposta all’aggiunta di gas contenuti.
Cosa contiene l’acqua minerale?
Ci sono circa 100 minerali all’interno dell’acqua minerale. Tradizionalmente, le acque minerali sono state utilizzate a scopi terapeutici ed estetici, all’interno di centri benessere, bagni, o pozzi. Il centro termale, infatti, è un termine utilizzato per indicare un luogo dove l’acqua è stata consumata e immersa in; il bagno, invece, indica un posto dove l’acqua è stata utilizzata principalmente per la balneazione, le terapie, o motivi di svago.
Nei tempi moderni, è molto più comune che le acque minerali vengano imbottigliate alla sorgente per la distribuzione al consumo. L’accesso diretto all’acqua è ormai raro, e in molti casi non è possibile (a causa di diritti esclusivi legati alle proprietà commercialo). Non a caso ci sono più di 3.000 marche di acque minerali in commercio in tutto il mondo.
L’acqua minerale contiene almeno 250 parti per milione di solidi totali disciolti (TDS), provenienti da una fonte d’acqua sotterranea geologicamente e fisicamente protetta. Nessun minerale può essere aggiunto a quest’acqua. In molti luoghi, tuttavia, il termine “acqua minerale” è colloquialmente usato per indicare qualsiasi acqua, acqua soda o gassata in bottiglia, che si differenzia dall’acqua di rubinetto. Nell’Unione europea, l’acqua in bottiglia può essere chiamata acqua minerale quando viene imbottigliata alla fonte e non ha subito alcun trattamento.
E’ ammessa è la rimozione di ferro, manganese, zolfo e arsenico attraverso la decantazione, filtrazione o il trattamento con ozono, in quanto questo trattamento non altera la composizione dell’acqua in quei componenti essenziali che ne conferiscono le proprietà. Non sono possibili aggiunte salvo per l’anidride carbonica, che può essere aggiunta, rimossa o reintrodotta mediante procedimenti esclusivamente fisici. Nessun trattamento di disinfezione è consentito, né l’aggiunta di agenti batteriostatici.
Bere acqua minerale in bottiglia aiuta a restare in forma e in salute e contribuisce al benessere generale del proprio organismo. Questo è possibile perché l’acqua minerale è ricca di minerali come il ferro, il calcio e il magnesio e, differentemente dall’acqua di rubinetto, non contiene sostanze chimiche o conservanti. Vediamo alcuni benefici dell’acqua minerale:
Aiuta a dimagrire. E’ proprio vero che l’acqua minerale aiuta a eliminare le scorie in eccesso contribuendo alla perdita di peso. L’acqua è l’alleato migliore per combattere la ritenzione idrica e il peso in eccesso dato che è naturalmente priva di calorie ed è possibile berne dai 2 ai 3 litri ogni giorno giovando dei suoi benefici effetti sulla silhouette.
Migliora la salute delle ossa. Chi beve regolarmente acqua minerale contribuisce a mantenere sane le proprie ossa: studi medici hanno, infatti, dimostrato il potere del calcio presente nell’acqua minerale sulla densità ossea tanto da prevenire malattie come l’osteoporosi.
Abbassa la pressione. È il magnesio contenuto nell’acqua minerale a ricoprire un ruolo importante per il nostro organismo perché aiuta a mantenere normale il livello della pressione sanguigna. Chi è affetto da ipertensione dovrebbe considerare l’assunzione di almeno 1 litro di acqua minerale al giorno per contribuire alla diminuzione della pressione in maniera graduale.
Abbassa il colesterolo. L’acqua minerale aiuta nella lotta al colesterolo LDL, il famigerato colesterolo cattivo causa dell’insorgenza di malattie cardiache. Chi beve acqua minerale ogni giorno può giovare degli effetti del potassio e del magnesio presenti nell’acqua quali coadiuvanti nel supporto all’organo cardiaco.
Aiuta la digestione. È proprio come annunciato dalla pubblicità: l’acqua minerale favorisce la digestione in quanto ricca di solfati che stimolano la funzione pancreatica rilasciando enzimi come amilasi, proteasi e lipasi che aiutano a digerire meglio. Inoltre, l’assunzione di acqua minerale permette di risolvere problemi intestinali quali diarrea, stitichezza e gonfiore addominale.
Aiuta le prestazioni muscolari. L’acqua minerale, essendo ricca di magnesio, favorisce anche un corretto rilassamento e la giusta contrazione dei muscoli, per questo chi beve molta acqua minerale non soffre di crampi e dolori muscolari, segno evidente di carenza di magnesio.
Mantiene l’equilibrio degli elettroliti. Gli elettroliti, quali bicarbonato, cloruro, potassio e sodio, sono sali che non consentono alle cellule del corpo di disidratarsi, per cui il corpo si mantiene sempre idratato. Per questo l’acqua minerale può essere di grande aiuto per chi soffre di scompensi elettrolitici.
Riduce il rischio di calcoli renali. Ottima per prevenire la formazione di calcoli renali, l’acqua minerale ricca di calcio e magnesio permette di ridurre il livello di ossalato di calcio che contribuisce alla formazione dei calcoli. Quindi, bere molta acqua minerale può ridurre in maniera notevole tale rischio.
Migliora la pelle. Grazie alle quantità di silice, chi beve acqua minerale potrà godere dei suoi benefici sulla propria pelle: infatti, l’acqua minerale migliora l’aspetto e la qualità della pelle favorendo la diminuzione delle rughe e causando un naturale rallentamento dell’invecchiamento cutaneo. Per questo, può rivelarsi utile pulire il viso con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua minerale.
Altri benefici dell’acqua minerale. L’assunzione quotidiana di acqua minerale favorisce l’eliminazione delle tossine e delle scorie dell’organismo, curando così diverse malattie e condizioni croniche, alleviando dolori da reumatismi e riducendo l’infiammazione e il gonfiore dei muscoli e delle articolazioni.
Precauzioni e Consigli per bere Acqua Minerale
L’acqua minerale, comunque, può anche provocare qualche rischio, specie in particolari condizioni di salute. Scopriamo, quindi, tutte le precauzioni da tenere a mente prima di bere acqua minerale:
- Tenere presente il contenuto di sodio. Alcuni dei marchi di acqua minerale in bottiglia contengono alte quantità di sodio e in questi casi, se si usa solo l’acqua minerale per l’assunzione di liquidi, si può consumare una quantità eccessiva di sale. Bere acqua minerale può anche essere dannoso per la salute delle persone che soffrono di pressione alta. A causa di questo, si dovrebbe limitarne l’assunzione o optare per le acque con bassi livelli di sodio.
- Limitare l’assunzione di acqua minerale durante la gravidanza. Quando si è incinte, è necessario bere acqua al fine di garantire al corpo rimane idratato. Durante la gravidanza, però, è consigliabile limitare il consumo di acqua minerale a favore di un uso meramente occasionale, perché l’acqua minerale in bottiglia può contenere alti livelli di sale che possono aumentare la pressione sanguigna o causare altre complicazioni di salute durante la gravidanza.
- Bere anche l’acqua minerale frizzante. L’acqua minerale è anche l’acqua minerale che è stata gasata, e che si può trovare anche in alcune sorgenti naturali. Acqua minerale frizzante può essere buona per il corpo come l’acqua minerale normale. Di solito per ottenere la varietà frizzante, ci sono processi artificiali che aggiungono anidride carbonica all’acqua minerale naturale. Questo tipo di acqua minerale ha il vantaggio di aiutare a distruggere germi che sono fonte di varie infezioni batteriche e virali.